Pubblicati da Gloria

Ospiti, anteprime e novità di Lucca 2022

Sta per tornare il momento più atteso dell’anno per gli amanti del fumetto: Lucca Comics & Games! Non vediamo l’ora di incontrarvi di nuovo, di ritrovarci in questo appuntamento fisso. Una bolla, caotica eppure splendida, in cui tutto è festa. Cinque giorni in cui si vive solo di fumetti, di amicizie nuove e ritrovate, di sorrisi e zaini colmi di future letture. Il Padiglione Napoleone si conferma la nostra “casa”: ci troverete allo stand NAP-439. Ecco dunque una panoramica cosa ci attende in questa edizione: gli autori che ospiteremo allo stand, i volumi che presenteremo in anteprima e gli appuntamenti in programma.   OSPITI Avremo il piacere di avere con noi cinque autori, pronti a conoscervi e a dedicarvi i loro volumi: Ivo Milazzo che, oltre a sketchare la sua ultima opera «Tina o Maria – Riflessi di una vita», presenterà in anteprima una gigantografia di Ken Parker realizzata in edizione limitata e numerata a mano; Giuliano Piccininno con il suo «Le vite de’ più eccellenti fumettori»; Imaginary Travel Ltd con il volume «Animali misteriosi e come mangiarli»; Lorenzo Scipioni con il fumetto «Hidden in the woods»; Michele Penco con il graphic novel «Incubi». Date e orari delle dediche nel calendario qui sotto!   ANTEPRIME EDITORIALI Presenteremo tre pubblicazioni in anteprima: «Myetzko» di Sergio Toppi, capolavoro del grande maestro milanese che affronta gli eventi drammatici di inizio Novecento; «Petra Chérie» di Attilio Micheluzzi, la celebre serie dell’affascinante aviatrice polacca, raccolta in un unico volume; «Lucca Comics Story» di Massimo Di Grazia, la storia della fiera di fumetto più grande d’Italia, dalle origini fino al successo delle ultime edizioni.   PRESENTAZIONI Di “Lucca Comics Story” si terrà una vera e propria presentazione nella prima giornata di fiera: venerdì 28 ottobre alle ore 15:00 presso la Sala della Seta della Camera di Commercio di Lucca, in presenza dell’autore Massimo Di Grazia e dell’assessore alla Cultura del Comune di Lucca, Angela Mia Pisano.   AREA JUNIOR Grazie alla collaborazione con la libreria “Pensieri belli”, saremo presenti anche nell’Area Junior di Lucca Comics con alcuni nostri volumi come: «Pinocchio» illustrato da Paolo Mottura, «Coraline» di Neil Gaiman, «Edward mani di forbice», «Il gatto con gli stivali» e molti altri. L’ingresso a questo spazio è gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Vi aspettiamo insieme a tanti fumetti!  

Consigli natalizi: quali libri regalare?

Ci permettiamo di suggerirti un po’ di idee. Ce n’è per tutti: romanzi, graphic novel e classici a fumetti! E ricorda: inserisci il codice promozionale nicola quando sarai sul carrello e riceverai uno sconto di 5,00 euro e 5 libri a caso a nostra scelta in regalo! Per essere valido il codice, l’ordine deve superare i 19,00 euro (che scontati sarebbero solo 14,00 euro).   Sharaz-de – Le mille e una notte Un capolavoro assoluto in uno splendido volume cartonato a colori. Il re che sfogliando un antico volume viene avvelenato dalle sue pagine avrà ispirato Umberto Eco per Il nome della Rosa? Il genio della lampada irato di essere stato rinchiuso mille anni che vuole uccidere il suo salvatore, ma questi fa finta di non credere che lui davvero possa rientrare nella lampada e infine ve lo rinchiude… Il gatto con gli stivali quando buggera il drago che può cambiare forma avrà tratto qui la sua ispirazione? Le Mille una Notte è il grandissimo classico arabo che ha ispirato due mondi: quello orientale e quello occidentale. Dopo questo straordinario adattamento del Maestro dei Maestri Sergio Toppi, nessun altro autore ha potuto anche solo immaginare di fare un nuovo adattamento a fumetti, CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Le notti bianche Uno splendido adattamento a fumetti del celebre racconto di Fëdor Dostoevskij. La storia di un sognatore che alla realtà preferisce l’immaginazione. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Edward mani di forbice Il sequel ufficiale a fumetti, del famoso film di Tim Burton. Sono passati anni, ma Edward non è invecchiato. Seguendo le istruzioni trovate in un diario, darà vita a un progetto del suo inventore rimasto incompiuto. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   La volpe che amava i libri Il romanzo best-seller che ha appassionato grandi e piccini: tre animaletti imparano a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Giacomo Leopardi – L’infinito Un elegante graphic novel che ripercorre la vita del grande poeta dell’Ottocento: dal suo rapporto tormentato con l’amore e con la famiglia, passando per il suo ritorno a Recanati, fino ad arrivare alla sua morte avvenuta a Napoli. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Trilogia Shakespeariana Le tre opere più amate di William Shakespeare, La Tempesta, Amleto e Giulietta e Romeo, tradotte in immagini da uno dei più grandi e rivoluzionari autori di fumetto di sempre: Gianni De Luca. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Pinocchio (illustrato) Un classico intramontabile: la favola senza tempo di Carlo Collodi riproposta nella sua versione originale e integrale, arricchita dalle magnifiche illustrazioni del disegnatore Disney, Paolo Mottura. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Tina o Maria – Riflessi di una vita Il graphic novel dedicato alla fotografa e attivista Tina Modotti. Nel corso della sua breve vita espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e l’impegno civile, soprattutto in Messico. Una vera icona del Novecento. I suoi scatti compongano le collezioni dei più prestigiosi musei del mondo. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Moby Dick Un capolavoro della letteratura, nell’adattamento a fumetti ad opera del maestro Franco Caprioli. Dal genio di Herman Melville, una storia d’avventura che diviene metafora del destino umano. CLICCA QUI PER SFOGLIARE L’ANTEPRIMA   Il giardino Un cartello sul cancello del parco avvisa i visitatori: “Il giardino sarà chiuso dal giorno 20 maggio a tempo indeterminato”. Un triste epilogo contro il quale saranno in molti a mobilitarsi. Un fumetto dallo stile poetico e i colori sognanti, che sottolinea l’importanza del legame tra l’uomo e la natura. CLICCA QUI PER […]